Regalati una vacanza all'Hotel Crystal, approfitta delle numerose proposte per il tuo soggiorno al mare di Caorle. Puoi anche regalare una vacanza ad un tuo amico o un tuo familiare.
CONTINUAAll'Hotel Crystal troverete a disposizione gratuitamente servizio di biciclette. Troverete indicazioni per escursioni in bicicletta all'Isola dei pescatori di Caorle, dove è possibile ammirare le costruzioni tipiche degli antichi pescatori di Caorle: i "Casoni".
Poche e semplici istruzioni per l'uso di questi itinerari ciclabili. Ad eccezione del primo, che si svolge intorno alla città e alla laguna, gli altri itinerari portano fuori Caorle. Ogni itinerario ha una percorrenza chilometrica precisa, con il punto di partenza (km 0), situato nel piazzale antistante lo stadio e gli impianti sportivi cittadini. Qui trova ampi parcheggi chi giunge in automobile e siamo in prossimità delle due strade che escono da Caorle.
I percorsi non sono impegnativi, non ci sono dislivelli da superare e spesso si incontrano parchi, giardini e locali pubblici dove si può sostare. Si raccomanda invece la dovuta cautela nei brevi tratti inseriti su strade interessanti la circolazione automobilistica e, comunque, debitamente segnalati. La campagna intorno a Caorle è gradevole, la gente affabile e disponibile al dialogo, motivo per cui ogni itinerario andrebbe gustato come una gita di piacere. Ci si permette, concludendo, di dare un paio di consigli. Il primo è quello di prevedere delle soste nelle osterie di campagna che, nella quasi totalità, sono rimasti i luoghi di ritrovo di un tempo e ne costituiscono preziosa testimonianza; il secondo è quello di ampliare ulteriormente la conoscenza del territorio con l'ausilio di una mappa della zona, disponibile nelle edicole ad un costo modico.
Clicca sul numero dell'itinerario per vedere il dettaglio:
1° Itinerario - Il giro di Caorle, tra centro storico e laguna (Km 17)
2° Itinerario - Caorle - Porto Santa Margherita - Brian e ritorno per la campagna di Ca' Corniani (Km 17)
3° Itinerario - Caorle - Ca' Corniani - Ca' Cottoni - La Salute di Livenza - Ottava Presa e ritorno a Caorle (Km 21 o Km 41)
4° Itinerario - Caorle - San Gaetano - Marango e ritorno per la stessa strada (Km 22)
5° Itinerario - Caorle - Duna Verde - Eraclea Mare (Km 34)
6° Itinerario - Visitiamo Valle Vecchia e Brussa
Una delle mete più gettonate dai turisti e buisness principale di Caorle è la spiaggia; Essa viene divisa in due versanti: quello di Ponente e quello di Levante, in base alla loro locazione nel paese;Entrambi i versanti, ogni anno, sono presi d'assalto da moltissimi villeggianti, questo grazie al clima invitante del luogo che offre sempre un sole caldo.